Festival
Festival
IL PROGETTO
Il Festival, fondato nel 2001, è dedicato a due raffinate figure pittoriche del ‘600: Guglielmo e Orsola Caccia.
Nell’agosto 2022, la Giunta Comunale della Città di Moncalvo decide di affidare l’organizzazione dell’evento all’Associazione Culturale TORET ARTIST Tre Sei Zero che lo traforma immediatamente in “Festival Internazionale”.
Il sodalizio tra la Giunta Comunale e l’Associazione determina, fin da subito, una prospettiva di rilancio dello stesso e i desiderata di entrambi gli Enti si intrecciano in un percorso volto a unire l’arte pittorica figurativa alla musica, non necessariamente collegate dallo stesso periodo storico, ma cercando di offrire allo spettatore due modi di intendere le arti che vadano a stimolare la parte razionale e quella emozionale della mente.
Si fanno così approdare, nella più piccola città d’Italia, gruppi da camera e/o solisti di fama internazionale cercando di abbracciare più generi musicali: world music, classical music, tango e jazz.
Parallelamente ai concerti, grazie al coinvolgimento del Museo Cacciano e dell’Associazione Culturale Guglielmo Caccia ‘detto il Moncalvo’ e Orsola Caccia ONLUS, si organizzano visite guidate al fine di conoscere e apprezzare il dettato stilistico Cacciano.
I concerti si svolgono negli angoli più storici e suggestivi della cittadina: lo Sferisterio, il sagrato della Chiesa di San Francesco, il cortile di Palazzo Testafochi e la centralissima piazza Garibaldi.
Il Festival è sostenuto da: Unione Europea, Ministero della Cultura, Fondazione C.R. Asti, Banca di Asti.